Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
04/04/2023
È stato pubblicato nella G.U. n. 76 del 30 marzo il Decreto ministeriale del 14 febbraio 2023 con cui il Ministero del lavoro ha approvato i modelli per l’effettuazione della attività ispettive sulle imprese sociali.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
31/03/2023
La verifica in merito alla sussistenza dei requisiti previsti dal CTS per acquisire la personalità giuridica non deve essere attestata nell'atto notarile
IN ABBONAMENTO
30/03/2023
Uno degli aspetti più interessanti della Riforma è rappresentato dall’amministrazione condivisa, un modello di azione amministrativa fondato sui principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
30/03/2023
In Arsea Comunica n. 54 del 8/03/2023 ci siamo soffermati sulle modalità di accesso al cinque per mille ed era rimasto in dubbio il percorso di accesso al beneficio per quelle realtà – associazioni iscritte nei previgenti registri delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato – non ancora iscritte nel RUNTS in quanto ancora in trasmigrazione.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/03/2023
È arrivato l’attesissimo nuovo
regolamento, un lavoro necessario per garantire le nuove funzionalità che dovrà
assolvere il Registro con l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2021, ossia gli
adempimenti legati all’attivazione di collaborazioni di natura autonoma, in
particolare nella forma della collaborazione coordinata e continuativa.
CONSULTA LIBERAMENTE
30/03/2023
Martedì 28 marzo le Commissioni Cultura e Lavoro della Camera si sono riunite per proseguire nell'indagine conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo con la partecipazione di rappresentanti dell’US - Acli, Opes, Acsi, Aics, Asc, Libertas, Csain, Csen, Csi, Endas, Pgs e Uisp.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
30/03/2023
Cosa si deve intendere per democraticità negli enti del terzo settore? Si pronuncia sul tema il TAR Veneto...
IN ABBONAMENTO
10/03/2023
Ma a chi interessa ancora il Modello EAS? E quando i
soggetti tenuti a presentarlo devono rinviarlo a marzo?
IN ABBONAMENTO
08/03/2023
I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
IN ABBONAMENTO
08/03/2023
Istanze da presentare entro il 10 aprile, o meglio entro lunedì 11 aprile
IN ABBONAMENTO
07/03/2023
Chi è tenuto, chi è esonerato e come adempiere
CONSULTA LIBERAMENTE
07/03/2023
Prosegue l'indagine conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
07/03/2023
Sul tema si è di recente pronunciato il TAR Lecce.
IN ABBONAMENTO
07/03/2023
I sei mesi di iscrizione necessari per poter accedere alle convenzioni da quando si calcolano?
CONSULTA LIBERAMENTE
06/03/2023
Mercoledì primo marzo è stato
audito il presidente del CONI, Giovanni Malagò, dalle Commissioni riunite
Cultura e Lavoro nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche
afferenti al lavoro sportivo.
IN ABBONAMENTO
06/03/2023
Alcune indicazioni del Modello 730
IN ABBONAMENTO
06/03/2023
Comunicazione dal Ministero per le politiche giovanili
IN ABBONAMENTO
06/03/2023
È stato convertito, con la legge 24.02.2023, n. 14, il c.d. decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022) con alcune novità di interesse.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
27/02/2023
L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta
ad interpello n. 221 del 22/02/2023, ripercorre la disciplina del trust tra
normativa e prassi intervenuta in materia.
CONSULTA LIBERAMENTE
25/02/2023
Proviamo a riassumere le informazioni ed i documenti che è necessario fornire per iscriversi nel RUNTS
IN ABBONAMENTO
24/02/2023
Con il Decreto
23 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15/02/2023 n. 38,
il Ministero delle Finanze ha reso noto l’elenco delle associazioni che operano
per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare
interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni
delle comunità locali, ammesse per l’anno 2022 alla fruizione delle
agevolazioni fiscali.
CONSULTA LIBERAMENTE
23/02/2023
Mercoledì 22 febbraio 2023, presso la
Sala del Mappamondo di Montecitorio, le Commissioni riunite Cultura e Lavoro, hanno
svolto l'audizione del Ministro
per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nell’ambito dell'indagine
conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo.
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Importanti chiarimenti dal Ministero dell'Interno sulla discipline delle competizioni ciclistiche su strada
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Sul tema interviene l'Agenzia delle Entrate
IN ABBONAMENTO
22/02/2023
Sul tema interviene una recente pronuncia della Cassazione
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209