Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
10/08/2022
Continua la pubblicazione di FAQ da parte del Dipartimento per lo sport per fornire chiarimenti relativamente alle procedure di richiesta dei contributi da parte di ASD/SSD che gestiscono palestre (vedi Arsea Comunica n. 121 del 02/08/2022 e n. 123 del 04/08/2022).
A tutte le ASD/SSD interessate si consiglia una costante consultazione della pagina del Dipartimento per lo sport.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
04/08/2022
Nella circolare viene illustrato il parere in materia del Consiglio Nazionale del terzo settore
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
04/08/2022
Sul sito del
Dipartimento per lo sport sono state pubblicate le prime FAQ
(Risposte a domande ricorrenti) in relazione al nuovo contributo a fondo
perduto in favore delle ASD/SSD che gestiscono palestre e palazzetti del
ghiaccio. Analizziamo i primi chiarimenti forniti alla data del 4 agosto pur
nella consapevolezza che tali risposte sono in costante aggiornamento quindi se
ne consiglia una frequente consultazione + AGGIORNAMENTO FAQ del 5/8/2022
CONSULTA LIBERAMENTE
02/08/2022
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il Dpcm 30/06/2022 che determina i criteri per l’assegnazione di 53 milioni di euro alle ASD/SSD che gestiscono palestre.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
29/07/2022
Entro quando si conclude il percorso di trasmigrazione? Entro quando possiamo procedere alla modifica dello statuto con il quorum dell'assemblea ordinaria?
IN ABBONAMENTO
29/07/2022
Esenzione IVA, non assoggettamento ad IVA: quali differenze e quali vincoli?
CONSULTA LIBERAMENTE
26/07/2022
La nostra associazione di promozione sociale opera nel settore culturale e d’estate organizza un premio letterario. Il primo premio ammonta a 5.000 euro: come dobbiamo comportarci sotto il profilo fiscale?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
21/07/2022
Con il Decreto
del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 23 febbraio 2022, n. 89,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 luglio, è stato definito il Regolamento
concernente le modalità di attuazione del SOCIAL BONUS.
IN ABBONAMENTO
18/07/2022
Esaminiamo l'ordinanza della Corte di Cassazione del 15.7.2022 n. 22440
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
18/07/2022
Il punto della situazione
IN ABBONAMENTO
18/07/2022
Dal prossimo 31 agosto entra in vigore il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 39 recante semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
16/07/2022
Se tutto va bene sarà approvato il
correttivo al Decreto Legislativo 36/2021 che, nell’ambito della più ampia
riforma dell’ordinamento sportivo, interviene in materia di lavoro sportivo.
Dal 1° gennaio 2022 pertanto non potremmo fare più ricorso ai compensi sportivi
per come li conosciamo ma avremo lavoratori – con alcune agevolazioni fiscali e
previdenziali – e volontari. Ma fino ad allora?
CONSULTA LIBERAMENTE
16/07/2022
Con nota n. 10358 del 14/07/2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali risponde ad un quesito circa le corrette modalità di inserimento del saldo iniziale delle consistenze liquide nella sezione “Cassa Banca” del Mod. D del rendiconto di cassa per gli Enti del Terzo settore con ricavi complessivi inferiori a 220mila euro.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
16/07/2022
Il Decreto Legislativo 39/2021 – che
entrerà in vigore il 31 agosto 2022 – chiama gli organismi sportivi a dotarsi
di regole per contrastare le discriminazioni, la violenza di genere e per
tutelare i minori.
IN ABBONAMENTO
15/07/2022
Con Decreto pubblicato lo scorso 6 luglio sul sito del Dipartimento per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sono state stanziate le linee di indirizzo per l’assegnazione di 47 milioni di euro di contributi a favore delle ASD/SSD che gestiscono impianti natatori. Il medesimo Dipartimento lo scorso 14 luglio ha pubblicato alcune FAQ interpretative per quanti volessero accedere al contributo.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
15/07/2022
È stato
pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il Decreto
Direttoriale n. 134 del 12/07/2022 che ha previsto termine e procedure per
presentare le istanze di contributo a
valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore di
cui all'articolo 1-quater del decreto-legge
25 maggio 2021, n. 73, convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
CONSULTA LIBERAMENTE
15/07/2022
1. Le erogazioni liberali hanno bisogno di essere accompagnate da un atto pubblico? Oppure dipende dalla cifra erogata dal donatore?
2. È possibile definire a quanto corrisponde “modico valore” e se esiste una normativa in merito?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
15/07/2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 9663 del 30/06/2022 – ha offerto alcuni chiarimenti rispetto all’iscrizione nel RUNTS da parte di enti che svolgono attività di protezione civile.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
12/07/2022
Volete acquistare o affittare dei locali da adibire ad impianto sportivo? Gli aspetti da valutare e le novità all'orizzonte
CONSULTA LIBERAMENTE
11/07/2022
Chiedo un’informazione, nell'articolo 36 del codice del terzo settore, viene specificato che il numero dei lavoratori impiegati nell'attività non può essere superiore al cinquanta per cento del numero dei volontari o al cinque per cento del numero degli associati. Le prestazioni di lavoro occasionale rientrano nel conteggio del numero dei dipendenti?
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
11/07/2022
Approvato dal Consiglio dei ministri il 7
luglio scorso lo schema di decreto correttivo al decreto legislativo 36/2021: alcuni rilievi da una prima lettura di un provvedimento in ogni caso non definitivo
IN ABBONAMENTO
07/07/2022
Con la determinazione direttoriale n. 314538 del 5.07.2021 l’ADM (Agenzia delle dogane e dei Monopoli) ha approvato l’elenco dei giochi che beneficiano dell’esonero da alcuni adempimenti burocratici divenuti di recente operativi.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
07/07/2022
Il 2xmille alla cultura 2022 è naufragato: non è stato rifinanziato e non vi è traccia nei dichiarativi fiscali.
È stato invece pubblicato per il 2021 l’elenco degli ammessi al beneficio: si contano 3.027 organizzazioni, per un importo erogabile di euro 11.757.811,77.
LEGGI LA CIRCOLARECONSULTA LIBERAMENTE
28/06/2022
Quali le ultime novità in materia?
CONSULTA LIBERAMENTE
28/06/2022
Ricordiamo la scadenza del 30 giugno, ma nessuna sanzione se si adempie entro l'anno
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209