Strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso note informative e di approfondimento che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali relative al settore non profit. Il servizio permette anche la consultazione della raccolta storica delle note informative.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
CONSULTA LIBERAMENTE
20/07/2023
Con il Decreto Interdirettoriale del 7 luglio 2023 n. 118, il Ministero del Lavoro rende disponibile la
modulistica per i progetti di recupero ammissibili al Social Bonus e quella per
rendicontare le spese sostenute dagli Enti del Terzo Settore.
IN ABBONAMENTO
20/07/2023
La novità del momento è rappresentata dallo slittamento dell’entrata in vigore al primo luglio 2024 delle novità in materia di IVA introdotte dal dl 146/2021. Ma cosa si può scorgere all'orizzonte?
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
18/07/2023
Quali sono i requisiti qualificanti? Quali disposizioni si applicano sotto il profilo fiscale, contributivo, assistenziale e assicurativo?
CONSULTA LIBERAMENTE
18/07/2023
Come dobbiamo trattare le attività diverse da quelle di interesse generale negli ETS? E come dobbiamo trattare le attività diverse da quelle principali dei sodalizi sportivi?
IN ABBONAMENTO
10/07/2023
I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
CONSULTA LIBERAMENTE
09/07/2023
È stato pubblicato online, sul sito dell’Agenzia del demanio, l’avviso relativo al primo bando di concessione, a canone agevolato, di immobili compresi nel patrimonio presenti in Veneto per enti del Terzo settore.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
08/07/2023
Commentiamo una recente sentenza della Corte di giustizia tributaria di secondo grado nell'ambito di una attività di accertamento rivolta ad una associazione sportiva dilettantistica
CONSULTA LIBERAMENTE
08/07/2023
La
risposta è no, a loro si applica l’articolo 14 del Codice del terzo settore ai
sensi del quale il bilancio sociale è obbligatorio solo quando hanno ricavi, rendite,
proventi o entrate comunque denominate superiori ad 1 milione di euro. A chiarirlo
è il Ministero del Lavoro con la nota
n. 8017 del 3/7/2023.
IN ABBONAMENTO
08/07/2023
Le novità introdotte nel Codice del terzo settore e nel decreto sulle imprese sociali con ripercussioni anche per le organizzazioni sportive
CONSULTA LIBERAMENTE
07/07/2023
Quali aspetti è necessario valutare per un corretto inquadramento dei collaboratori sportivi?
IN ABBONAMENTO
07/07/2023
Come si effettua la comunicazione di instaurazione delle COCOCO sportive dilettantistiche? Cosa succedere se non si provvede? Entro quando provvedere?
IN ABBONAMENTO
06/07/2023
L'Agenzia delle Entrate chiarisce la portata applicativa dell'art. 82 del CTS
IN ABBONAMENTO
27/06/2023
Il CTS assicura tempi più rapidi di iscrizione al RUNTS a chi adotto il c.d. statuto standard ...
IN ABBONAMENTO
27/06/2023
Esaminiamo le novità di interesse per il mondo sportivo dilettantistico
CONSULTA LIBERAMENTE
22/06/2023
L’elenco comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una
o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2022
CONSULTA LIBERAMENTE
22/06/2023
Il quadro normativo non è completamente definito e non sono pochi i dubbi interpretativi ma il quadro generale sembra chiaro
CONSULTA LIBERAMENTE
17/06/2023
Con comunicato pubblicato ieri 16 giugno sul sito del Dipartimento per lo Sport sono stati annunciati nuovi contributi per ASD e SSD gestori di impianti sportivi e piscine.
LEGGI LA CIRCOLAREIN ABBONAMENTO
17/06/2023
Come comportarsi dal primo di luglio rispetto ai lavoratori sportivi che ricevono la NASPI?
IN ABBONAMENTO
16/06/2023
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
IN ABBONAMENTO
16/06/2023
L'Agenzia delle entrate fa il punto sulle novità apportate all'istituto
IN ABBONAMENTO
12/06/2023
Chi è esonerato dalla presentazione degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale?
IN ABBONAMENTO
12/06/2023
Come gestire le spese sostenute per la pratica sportiva dei minori?
CONSULTA LIBERAMENTE
12/06/2023
Come si deposita il bilancio sul portale del RUNTS? Quali ulteriori informazioni è necessario fornire?
IN ABBONAMENTO
12/06/2023
Detrazioni o deduzioni delle erogazioni liberali? Quando sono già indicate nella dichiarazione precompilata?
IN ABBONAMENTO
08/06/2023
Entro
il prossimo 30 giugno gli enti che hanno ricevuto contributi pubblici
nell’esercizio precedente complessivamente pari o superiori a 10.000,00 euro
dovranno procedere alla loro pubblicazione.
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
c/o UISP Comitato Reggio Emilia
Via Tamburini n.5
42100 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/267207
Fax: 0522/332782
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209