Banca dati di Leggi, decreti, circolari, risoluzioni ministeriali e sentenze che investe, in modo integrato, tutte le materie di interesse nella gestione delle organizzazioni no profit. La Banca dati delle Leggi è ad accesso gratuito.
L'accesso ai contenuti in abbonamento è riservato ai clienti abilitati al servizio.
IN ABBONAMENTO
03/07/2017
Decreto legislativo 3.7.2017 n. 117 recante “Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106”.
Testo aggiornato alle modifiche apportate dal D.Lgs. 3 agosto 2018, n. 105, a decorrere dall’11 settembre 2018.
IN ABBONAMENTO
26/06/2017
DECRETO 26 giugno 2017
Linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle societa' sportive dilettantistiche. (17A04597) (GU n.149 del 28-6-2017 )
SCARICA IL PDFCONSULTA LIBERAMENTE
22/06/2017
All'interno del documento il parere delle Commissioni Bilancio, Tesoro e programmazione (V), Finanze (VI) e Affari sociali (XII)
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
21/06/2017
Elenco mansioni sportive dilettantistiche, indicativo e non esaustivo
CONSULTA LIBERAMENTE
14/06/2017
Richiesta di parere, ai sensi dell’articolo 20, comma 3, lettera a), della legge 15 marzo 1997, n. 59, sullo schema di decreto legislativo recante «Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106».
IN ABBONAMENTO
06/06/2017
IN ABBONAMENTO
31/05/2017
Legge 31 maggio 2017 n°8 recante “Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive”.
SCARICA IL PDFCONSULTA LIBERAMENTE
19/05/2017
Il Codice affronta molteplici aspetti: dai requisi statutari alle modalità di acquisizione della personalità giuridica, dal funzionamento degli organismi associativi alla disciplina speciale per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, fino ad arrivare al delicato tema del trattamento fiscale.
Trasmesso alla Presidenza della Camera dei Deputati il 19 maggio 2017
CONSULTA LIBERAMENTE
19/05/2017
Relazione illustrativa dello schema di Decreto Legislativo recante il Codice del Terzo settore
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
12/05/2017
Donazioni: chi è responsabile di come vengono utilizzate le risorse? Per quale motivo è essenziale rendicontare l'utilizzo delle risorse?
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
12/05/2017
Detrazione di cui all'articolo 15, comma 1, lett. i), del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (T.U.I.R.)
SCARICA IL PDFCONSULTA LIBERAMENTE
10/05/2017
ALLEGATO 1 - Elenco Discipline Sportive ammissibili nel Registro
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
09/05/2017
Lo schema di Decreto prevede che possano accedere al 5xmille non solo i soggetti iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore ma anche chi non è iscritto ma opera nel settore della ricerca scientifica e dell'università, nella ricerca sanitaria, in attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, nonché le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale e le attività sociali svolte dal Comune. Aspetti fondamentali, come la definizione di modalità e termini di accesso al 5xmille e modalità di rendicontazione dei contributi, saranno definiti con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
09/05/2017
Novità in materia di impresa sociale: sugli aspetti fiscali sarà necessario attendere l'autorizzazione della Commissione europea.
CONSULTA LIBERAMENTE
04/05/2017
Visti di conformità e deleghe di pagamento – Articolo 3 D.L. n. 50 del 24 aprile 2017.
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
04/05/2017
La responsabilità personale e solidale di colui che agisce in nome e per
conto dell'associazione non riconosciuta, la quale si aggiunge, per i
terzi creditori, alla possibilità di agire sul fondo comune: non è
collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell'associazione,
bensì all'attività negoziale concretamente svolta per conto di essa e
risoltasi nella creazione di rapporti obbligatori tra questa ed i terzi.
Ne consegue che chi invoca in giudizio tale
responsabilità, è gravato dall'onere di provare la concreta attività
svolta in nome e nell'interesse dell'associazione, non essendo
sufficiente la prova in ordine alla carica rivestita all'interno
dell'ente.
IN ABBONAMENTO
28/04/2017
Rilascio dei certificati medici per l'attività sportiva non agonistica - Segnalazione diretta al Presidente del Senato della Repubblica, Presidente della Camera dei Deputati e Presidente del Consiglio dei Ministri
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
06/04/2017
Art.90 Legge 289/2002 e spese di sponsorizzazione
IN ABBONAMENTO
06/04/2017
D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 di attuazione della delega contenuta nell’articolo 5 della Legge n. 124/2015, c.s. “Legge Madia”, in materia di riordino del sistema delle autorizzazioni amministrative – Quesiti in materia di regime delle attività di intrattenimento e pubblico spettacolo
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
31/03/2017
Novità in materia di iscrizione al contributo del cinque per mille- Primo anno di applicazione: esercizio finanziario 2017
IN ABBONAMENTO
28/03/2017
Utilizzare il decoder personale per vedere la partita al circolo non è reato ma solo se ...
IN ABBONAMENTO
24/03/2017
Società sportive dilettantistiche: quali requisiti statutari?
SCARICA IL PDFIN ABBONAMENTO
21/03/2017
IN ABBONAMENTO
17/03/2017
L’Agenzia delle Entrate afferma che la nostra associazione è in realtà un ente commerciale: cosa succede sotto il profilo dell’IVA?
SCARICA IL PDFCONSULTA LIBERAMENTE
16/03/2017
La relazione illustra i contenuti del Decreto
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/348811
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209