Con la Risoluzione 91/E del 14/07/2017 l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo 6043 da utilizzare in caso di versamento IVA su acquisti di beni e servizi intracomunitari effettuati da soggetti tenuti a presentare il modello INTRA 12.
Come è noto le associazioni tenute a presentare il modello INTRA 12 sono esclusivamentte:
le associazioni titolari di partita iva,
le associazioni senza partita iva che abbiano optato per l’applicazione dell’IVA in ITALIA,
le associazioni senza partita iva che hanno effettuato acquisti intracomunitari di beni soggetti ad IVA di importo superiore ad euro 10.000
Il modello F24 andrà compilato come segue:
Sezione: ERARIO
Codice Tributo: 6043
Rateazione/regione/prov./mese rif: mese di registrazione degli acquisti nel formato “00MM”
Anno di riferimento: Anno di registrazione degli acquisti nel formato “AAAA”
Importi a debito versati: Importo dell’IVA a Debito
Se ad esempio vengono effettuati acquisti di servizi intracomunitari, registrati in contabilità con mese di riferimento Luglio 2017 ed Iva da versare pari a 100 euro, il modello F24 andrà compilato come segue:
SEZIONE ERARIO
Codice Tributo |
Rateazione/regione/prov/ mese rif. |
Anno di riferimento |
Importi a debito versati |
Importi a credito versati |
6043 |
00 07 |
2017 |
100,00 |
|
Il versamento dell’Iva dovrà essere effettuato entro il 21/08/2017 ed il modello INTRA 12 dovrà essere presentato entro il 30/09/2017 (di norma entro la fine del secondo mese successivo a quello di registrazione degli acquisti) esclusivamente in via telematica direttamente dal contribuente o tramite intermediario abilitato.
Si ricorda che in caso di utilizzo di crediti in compensazione le associazioni titolari di partita iva sono obbligate a presentare il modello F24 con saldo finale pari o diverso da zero, esclusivamente tramite Fisconline/Intermediario abilitato. Le associazioni non titolari di partita iva, in caso di utilizzo di crediti in compensazione e saldo finale della delega diverso da zero potranno ancora avvalersi dell’home banking. Rimane invece l’obbligo di presentazione della delega F24 tramite Fisconline/Intermediario abilitato nel caso in cui il saldo della delega sia uguale a zero.
Su tale argomento si rinvia alla lettura della circolare n.32/2017
Arsea comunica n. 53/2017Lo staff di ARSEA
Siete interessati ad avere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Non esitate a contattarci.
I nostri uffici sono presenti a:
Bologna - Sede legale ed operativa
Via S. Maria Maggiore n.1
40121 Bologna
Tel. 051/238958
Fax 051/225203
Si accede anche da Via Riva di Reno n.75/3, terzo piano, ingresso UISP Comitato Regionale Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sede decentrata
V.le Timavo, 95
42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522/431593
Fax: 0522/332782
Modena - Sede decentrata
Viale IV Novembre, 40h
41123 Modena (MO)
Tel. 059/348811
Si riceve su appuntamento.
Resta aggiornato sulle nostre novità
© 2016 Arsea s.r.l - via S.Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna - P.IVA 02223121209